Marco Cosmacini: passione ed esperienza al servizio degli astrofili
Massimiliano Razzano
Scopriamo insieme uno dei maggiori rivenditori di astronomia in Italia. Con uno sguardo al futuro e alle prospettive europeeCome scegliere il primo telescopio? Meglio un rifrattore o un riflettore? Per osservare il cielo profondo, quale filtro è meglio acquistare? Per rispondere a queste domande, serve un astrofilo. Nei negozi, infatti, non sempre possiamo trovare un esperto di strumenti astronomici. A meno di non rivolgersi a un rivenditore specializzato come Skypoint Srl, che gli astrofili di tutta Italia conoscono molto bene. Nella sede principale di Campoformido, in provincia di Udine, gli appassionati possono trovare ben 110 metri quadrati di spazio espositivo, con telescopi e accessori delle principali marche. Nata nel 1999, Skypoint Srl si è affermata negli anni, grazie a una combinazione vincente di esperienza, professionalità e grande passione per l’astronomia. Nella vendita di telescopi e di planetari didattici, questa azienda friulana è oggi un punto di riferimento non solo in Italia, ma in tutta Europa. Ma come è nata l’avventura di Skypoint? Ce lo racconta Marco Cosmacini, direttore commerciale e fondatore, insieme alla moglie Marzia Muradore, di Skypoint Srl.