L’occultazione di Giove del 15 luglio
Walter Ferreri
Nella notte tra sabato e domenica, poco prima dell’alba, sarà possibile seguire un evento spettacolare: è il fenomeno del meseDomenica 15 luglio, prima dell’alba, la falce di Luna calante, quattro giorni prima della fase di Nuova, passerà davanti a Giove, producendo un fenomeno visibile da tutta l’Italia. L’evento sarà abbellito dalla presenza di Venere, anch’esso nella costellazione del Toro, come la Luna e Giove. Le circostanze dell’evento A differenza delle occultazioni con Venere e Saturno (o, ancora peggio, pianeti più lontani), quelle con Giove hanno la caratteristica positiva di presentare astri dalla luminosità superficiale comparabile. Infatti, se da un lato è vero che la Luna riceve, a parità di superficie, un’illuminazione notevolmente più intensa, dall’altro si ha che Giove riflette molto di più la luce ricevuta, compensando in gran parte la minor quantità di raggi solari che lo raggiungono (sempre, s’intende, a parità di superficie).