Materia oscura dal Sole?
Massimiliano Razzano
Studiando il fondo diffuso di raggi X, un gruppo di astronomi inglesi ha identificato un debole segnale che varia nel corso dell’anno. A generarlo potrebbero esserei misteriosi assioni, particelle ipotetiche di materia oscura. Ma la comunità scientifica è scetticae chiede altre prove
A prima vista, sembra un paradosso bello e buono. Com’è possibile che il Sole, così vicino e luminoso, sia una sorgente in grado di produrre anche la misteriosa materia oscura? Proprio quella materia oscura che, lo dice già il nome, non emette alcun tipo di luce?
Ma se ci pensiamo un po’, di quel paradosso resta ben poco. Secondo diversi modelli teorici, infatti, il centro del Sole sarebbe il teatro di processi su scala subatomica che potrebbero produrre assioni, particelle candidate per spiegare la materia oscura nel cosmo. Il problema è che gli assioni sono ancora particelle ipotetiche: nonostante gli sforzi di scienziati di tutto il mondo, gli assioni non sono ancora mai stati osservati.