LA NOVA DEL DELFINO il regalo dell’estate
Massimiliano Razzano
Ben visibile ad occhio nudo, questa “nuova stella” ha catturato l’attenzione di tutti. Ora gli astrofisici ne stanno svelando la natura, anche grazie al prezioso aiuto degli astrofili
Fenomeni come questo capitano una volta ogni dieci o vent’anni. Una stella che sembra spuntare dal nulla e che, in poco tempo, diventa visibile anche ad occhio nudo. A prima vista, l’intrusa sembra davvero una stella nuova.
Non a caso gli astronomi parlano in questi casi di “nova”, anche se per ragioni puramente storiche. Infatti questo termine latino non è usato per indicare la nascita, o “l’accensione” di una nuova stella in cielo. Oggi sappiamo che l’apparizione di una nova è piuttosto legato a una violenta esplosione sulla superficie di una nana bianca. Più che una nascita, stiamo assistendo a un temporaneo ritorno in vita di una stella defunta.